mercoledì, Giugno 7, 2023
More

    Il 2x1000 alle Acli

    Il bando che ha permesso di destinare il 2X1000 ad attività dalla forte valenza culturale e sociale è stato promosso dal Ministero dei Beni e Attività culturali con il D.P.C.M. del 21 Marzo 2016.
    L’iniziativa ministeriale ha dato ai cittadini la possibilità di attribuire la propria quota del 2X1000 ad associazioni che avessero, secondo il rispettivo atto costitutivo o statuto, la finalità di svolgere o promuovere attività culturali.

    Le ACLI hanno partecipato e vinto il bando, decidendo di destinare i fondi del contributo al progetto “Istanti di memoria istanze di futuro” con la finalità di ristrutturare e aprire al pubblico l’Archivio Storico dell’Associazione.

    Progetto “Istanti di memoria istanze di futuro”

    Le ACLI nel corso della loro lunga storia hanno prodotto, accumulato e costudito un patrimonio di documenti di grandissimo valore e importanza per l’analisi delle vicende politiche, sindacali, del cattolicesimo democratico, del movimento operaio e di molti altri aspetti della storia italiana.
    Il progetto “Istanti di memoria istanze di futuro”, finanziato con i fondi del 2X1000, è nato con l’obiettivo di porre le basi per una nuova sistemazione e organizzazione della struttura dell’Archivio Storico delle ACLI Nazionali per non disperderne il patrimonio documentale, librario e fotografico, rendendolo più facilmente fruibile alla comunità sociale e scientifica, mettendolo in sicurezza dal degrado e informatizzando la struttura dell’Archivio.
    Tra le varie attività realizzate l’acquisto di attrezzature e strumentazioni d’avanguardia, come gli scanner di ultima generazione, e la completa digitalizzazione di testi e foto.
    Una riorganizzazione in chiave dinamica e moderna che trasforma l’Archivio storico e la Biblioteca da semplice «contenitore della memoria» a fonte di quei saperi e quei valori di cui le ACLI sono depositarie e promotrici fin dal 1945.
    Di seguito la Relazione e il Resoconto dettagliati di quanto è stato realizzato grazie al 2 per mille.

    Video